Documentario Cambogia e il mondo Khmer streaming
Phnom Penh capitale della Cambogia, bidonville di paglie e di bambù. Milioni di bambini che disegnano la sua periferia, dopo anni di guerre e di lutti, di incertezze di una fragile democrazia e con molte ferite ancora aperte. Un giovane gesuita nemmeno 40enne Enrique Figaredo, spagnolo delle Asturias, lui i cambogiani li conosce bene perchè ha trascorso 8 anni nei campi alla frontiera Thailandese con i rifugiati sfuggiti agli orrori del regime di Polpot e poi dall’occupazione Vietnamita.
Documentario Cambogia e il mondo Khmer streaming
Da tre anni è in Cambogia , un paese ce cerca di uscire dal tunnel tragico della sua storia recente. Per me il cambogiano è l’immagine stessa dell’uomo sofferente ma nonostante tante vicissitudini la gente non ha mai cessato di sperare in un futuro migliore anche se la storia gli ha insegnato che questo non è possibile. Cosi Kike, così è chiamato dai Cambogiani, è venuto qui non poteva che continuare la sua missione in questo paese tra tanta gente che aveva condiviso la vita nei campi della Thailandia per aiutare a togliere il bavaglio dell’odio e ad abbattere il muro della disperazione. Per me è una grande gioia sentire della loro vita dice il gesuita che ha dedicato la sua vita a queste persone povere ma dall’animo nobile.