Documentario Ponte Morandi cronologia di un disastro streaming
Questa volta è National Geographic ad occuparsi di documentare l’inchiesta ponte morandi avevamo visto History Channel occuparsene qui
Il 14 Agosto 2018 piove davvero tanto, su Genova. È mattina ma sembra notte, per il grigiore del cielo. Alle 11:36 un boato squarcia la routine quotidiana: il ponte Morandi, che collega la Riviera di Levante a quella di Ponente, si spezza improvvisamente e crolla, portando via con sé 43 vite in maniera del tutto casuale e assurda. Persone che passavano con il loro mezzo sul viadotto. Distruggendo inoltre tutti i fabbricati a valle e provocando l’evacuazione di un intero quartiere. L’ennesima ferita per l’Italia e in particolare per la Liguria, già sferzata ogni anno dalle calamità naturali.
Documentario National Geographic Ponte Morandi cronologia di un disastro streaming
National Geographic è tornata a quel giorno drammatico con il documentario Il ponte di Genova: cronologia di un disastro. Una corsa contro il tempo per estrarre le vittime, salvare i feriti, scavare tra le macerie e mettere in sicurezza l’area sottostante al ponte. Attraverso le testimonianze di chi si è salvato e degli uomini in azione dopo il crollo e nei giorni successivi, ma tentando anche di dare una risposta alle domande ricorrenti e inevitabili: comprendere le cause del crollo, accertare le responsabilità e capire se tutto questo si sarebbe potuto evitare, soprattutto per fare in modo che non si debba più vivere un’altra inconcepibile tragedia.